- - Gli 8 migliori strumenti artistici per utenti Linux

Gli 8 migliori strumenti artistici per utenti Linux

Sei appena passato a Linux e hai bisogno di alcuni buoni strumenti artistici? In tal caso, abbiamo l'elenco per te. Segui e scopri tutto su alcuni dei migliori strumenti artistici per Linux!

Nota: tutti i programmi in questo elenco sono gratuiti, open source e supportati sulla maggior parte delle distribuzioni Linux.

1. Krita

Krita è un open source, multipiattaformaapplicazione di schizzo / pittura. Una delle principali attrattive di questa applicazione e perché molti su Linux gravitano su di essa è la sua interfaccia liscia, una moltitudine di funzionalità e un sistema di scelta rapida completamente personalizzabile.

Caratteristiche notevoli:

  • L'interfaccia utente intuitiva rende tutto molto facile da trovare.
  • La funzione di stabilizzazione del pennello facilita gli artisti con le mani tremanti, consentendo pennellate più belle.
  • Una palette a comparsa per lo scambio di pennelli rapido e semplice e la selezione dei colori.
  • Consente agli utenti di personalizzare le pennellate con la funzione "Brush Engine".
  • La "modalità avvolgente" di Krita consente una creazione semplice e senza soluzione di continuità di trame e motivi.
  • Strumento di risorse integrato che consente a qualsiasi utente di Krita di importare impostazioni di pennello personalizzate da altri artisti. Il gestore delle risorse consente inoltre agli utenti di Krita di esportare e condividere le proprie impostazioni del pennello online.
  • Lo strumento di "disegno di aiuto" incluso aiuta gli artisti a creare linee più diritte e altre cose che sono notoriamente difficili da disegnare.

2. Inkscape

Inkscape è un'applicazione vettoriale open source che ha caratteristiche comparabili a strumenti come Adobe Illustrator, CorelDraw e altri.

L'applicazione è ben nota per le sue fantastiche funzionalità vettoriali SVG e la natura multipiattaforma che consente agli artisti di lavorare su qualsiasi sistema operativo, da Linux a Mac, a Windows.

Caratteristiche notevoli:

  • Supporta molti diversi tipi di stili di disegno (Matita, Pittura, ecc.).
  • Gli strumenti Shape consentono di realizzare belle illustrazioni senza fare affidamento esclusivamente sulle abilità a mano libera.
  • Funziona con le ultime funzionalità vettoriali SVG open source, inclusa la generazione di file.
  • Pieno supporto anti-aliasing durante la modifica delle immagini.
  • Supporto per trasparenti alfa durante la modifica di immagini PNG.
  • Tracciamento bitmap (per percorsi sia a colori che monocromatici)
  • Testo a più righe
  • Modifica del nodo immagine.

3. KolourPaint

KolourPaint è un semplice strumento di pittura per l'ambiente desktop KDE. Non è complesso come Krita ma è favorito da artisti principianti e hobbisti che non cercano un programma artistico complesso.

Caratteristiche notevoli:

  • Ha strumenti di disegno di forma per aiutare gli artisti a cui non piace disegnare tutto a mano libera.
  • Strumenti curva / linea per creare linee curve di bell'aspetto, nonché linee rette.
  • Selettore colore di base.
  • Supporto per diversi stili di base della pittura (matita, pennello e aerografo).
  • Lo strumento di immissione del testo consente agli utenti di aggiungere parole alla grafica.

4. MyPaint

MyPaint è un'applicazione di pittura multipiattaforma che si concentra sulla riduzione al minimo delle distrazioni facendo in modo che gli utenti eseguano tutto in una configurazione a schermo intero.

L'applicazione è ottima per chi ha bisogno di un ambiente di pittura privo di distrazioni su Linux.

Caratteristiche notevoli:

  • Forte attenzione alla pittura, piuttosto che alla modifica delle immagini o alla progettazione grafica.
  • Ha un eccellente set di pennelli tra cui scegliere.
  • Si integra bene con applicazioni di terze parti.
  • Lo strumento è altamente personalizzabile e gli utenti sono incoraggiati a personalizzare MyPaint.
  • L'ambiente di pittura a schermo intero consente un lavoro privo di distrazioni.
  • Eccellente ruota dei colori.
  • Facile sistema di gestione dei livelli.
  • Le dimensioni della tela possono essere grandi (o piccole) come vogliono gli artisti, senza limiti.

5. GIMP

GIMP (AKA il programma di manipolazione delle immagini GNU): la sostituzione di Photoshop gratuita per antonomasia, offre un ambiente di progettazione grafica competitivo e gratuito.

L'applicazione è multipiattaforma ed è nota per offrire una serie comparabile di funzionalità presenti negli strumenti di grafica commerciale.

Caratteristiche notevoli:

  • Un vasto sistema di plug-in di terze parti consente agli utenti di personalizzare e modificare GIMP a modo loro.
  • Supporta la lettura / scrittura di file di progetto Photoshop.
  • Interfaccia altamente personalizzabile.
  • Molti plugin e filtri fotografici consentono agli utenti di rendere le proprie fotografie e immagini digitali al meglio.
  • Supporto per hardware diverso, inclusi quadranti, tablet da disegno, ecc.
  • Può leggere praticamente tutti i formati di immagine, inclusi TIFF, JPEG, XWD, XPM, GIF, PNG, PSD, TGA, BMP, ecc.
  • La funzione di miglioramento automatico delle foto può ritoccare rapidamente e migliorare qualsiasi foto.
  • Lo strumento di bilanciamento del bianco di facile comprensione semplifica l'aggiornamento dell'illuminazione nelle fotografie.
  • Lo strumento di ritaglio intelligente consente di ridimensionare facilmente le foto.
  • Ha funzionalità per lo più comparabili ad Adobe Photoshop. Anche se non è perfetto, farà uscire i grafici da un punto difficile.

6. GPaint

Un semplice strumento di disegno e pittura pensato per utenti Linux e BSD, Gpaint offre un'esperienza simile a MS-Paint. Lo strumento non è per professionisti ed è per gli utenti che desiderano creare arte veloce.

Caratteristiche notevoli:

  • Ha strumenti di base per disegnare forme come ovali, poligoni e mano libera.
  • Può stampare opere d'arte tramite Gnome-print.
  • Interfaccia moderna e liscia che è facile da capire.
  • Oltre al disegno, GPaint può modificare le immagini e fare cose di base come aggiungere testo, ritagliare, ecc.

7. Karbon

Karbon è uno strumento di manipolazione SVG / Vector. Fa parte della suite di applicazioni Calligra nell'ambiente desktop KDE ed è paragonabile a Inkscape, con funzionalità equivalenti.

Caratteristiche notevoli:

  • Supporto di lettura e scrittura per vari tipi di tipi di file immagine / vettoriale, come ODG, SVG, WPG, WMF, EPS e PS.
  • L'interfaccia utente personalizzabile rende Karbon facile sentirsi a casa.
  • Il dock dei livelli consente un controllo affidabile sulle immagini con più livelli.
  • Strumenti di sfumatura / motivo per creare stili unici all'interno delle immagini.
  • Ha strumenti a griglia e a scatto per un migliore disegno.
  • Scrittura di testo, con supporto per l'inserimento di testo lungo percorsi nei progetti.
  • Estensibile, tramite supporto di plug-in di terze parti.

8. Frullatore

Blender è uno strumento di animazione 3D open source. È principalmente per creare modelli, lavorare con trame e altri tipi di progetti artistici tridimensionali.

Anche se Blender è uno strumento gratuito, è ampiamente utilizzato dai professionisti del settore nei campi degli effetti visivi. Anche i game designer e gli artisti di animazione 3D parlano molto di questo strumento.

Basti dire che, se sei su Linux e hai bisogno di creare arte 3D, questo è l'unico strumento di cui avrai bisogno.

Caratteristiche notevoli:

  • Rendering eccellente grazie allo strumento di tracciamento del percorso di produzione “Cicli”.
  • Fantastico supporto per scolpire e modellare modelli tridimensionali.
  • Blender è realizzato per l'animazione 3D e ha dozzine di funzioni e strumenti di animazione per gli artisti di animazione esperti da provare.
  • Strumenti integrati per effetti speciali video, completi di effetti fotocamera e motion tracking per rendere le tue animazioni eccezionali.
  • Dispone di un editor video che consente agli artisti degli effetti visivi di lavorare su animazioni senza la necessità di aprire uno strumento video esterno.

Commenti